Supplemento nutrizionale muscolo specifico per la riabilitazione di pazienti affetti da malattia di Parkisnon e Parkinsonismi
Obiettivo dello studio è stato quello di valutare l'efficacia di un supporto nutrizionale, mirato al muscolo, sugli esiti funzionali del trattamento di riabilitazione intensiva multidisciplinare, in pazienti affetti da malattia di Parkinson (PD) o parkinsonismi (PKS).
È stato condotto uno studio pragmatico, bicentrico, randomizzato (1:1) (Protein, Leucine and Vitamin D Enhancing Rehabilitation [PRO-LEADER], da aprile 2017 a gennaio 2018) in pazienti cognitivamente integri, con PD o PKS, sottoposti a un trattamento di riabilitazione intensiva multidisciplinare di 30 giorni. I pazienti (n = 150) hanno ricevuto una dieta ospedaliera standard con o senza un integratore alimentare, a base di proteine del siero di latte arricchito con leucina, calcio e vitamina D, due volte al giorno. L'endpoint primario di efficacia era l'aumento della distanza percorsa durante il test del cammino di 6 minuti (6MWT). Gli endpoint secondari prevedevano invece un cambiamento della velocità del cammino su 4 metri, del test Timed Up and Go (TUG), della Berg Balance Scale (per l’equilibrio), della forza di impugnatura (handgrip), della Self-assessment Parkinson's Disease Disability Scale (per valutare la disabilità), del peso corporeo e della massa muscolare scheletrica (SMM).
La somministrazione del supplemento nutrizionale specifico ha comportato un aumento della distanza percorsa durante il 6MWT (media 69,6 metri [95% intervallo di confidenza (CI) 60,7-78,6]) rispetto ai soggetti non supplementati (51,8 metri [95% CI 37,0-66,7]). Ulteriori aggiustamenti per la terapia e la massa muscolare hanno prodotto risultati consistenti. È stato inoltre riscontrato un effetto significativo per i seguenti endpoint secondari: velocità del cammino di 4 metri (p = 0,032), TUG (p = 0,046), SMM e indice SMM (p = 0,029). Sei pazienti hanno interrotto la terapia nutrizionale prevista a causa di lievi effetti collaterali.
La supplementazione di una formula nutrizionale a base di proteine del siero di latte arricchita con leucina e vitamina D associato a un trattamento di riabilitazione intensiva multidisciplinare, ha migliorato la funzione degli arti inferiori e ha preservato la massa muscolare nei pazienti con PD o parkinsonismo.