Calorie e Menu per la menopausa
Calorie e Menu per la menopausa

I Vantaggi del Grana Padano DOP

Tutti conoscono l’importanza nutrizionale del latte nell’alimentazione umana. Non tutti però sanno che il Grana Padano DOP è un concentrato di nutrienti del latte. Occorrono, infatti, 15 litri di latte fresco proveniente dalla Valle Padana per ottenere un chilo di formaggio che apporta tutti i macro e micronutrienti del latte ad esclusione del lattosio, lo zucchero del latte.

Calorie e Menu per la menopausa è caratterizzato dalla presenza quotidiana di Grana Padano DOP, in quanto alimento funzionale che promuove la salute.

  • L’apporto di proteine ad alto valore biologico (33% del formaggio), compresi i 9 aminoacidi essenziali, contribuisce significativamente al fabbisogno quotidiano di proteine, elementi fondamentali per la donna in menopausa e per combattere l’invecchiamento precoce.
  • L’apporto di calcio biodisponibile (1165mg/100g) è il più alto tra i derivati del latte dei prodotti caseari consumati tradizionalmente. Il calcio è un minerale che contribuisce al rinnovo e al mantenimento della massa ossea, che diminuisce fisiologicamente dopo i 40 anni e in particolare durante la menopausa, oltre avere tante altre importanti funzioni, e spesso rischia di non essere assunto in quantità corrispondenti al fabbisogno minimo giornaliero.
  • I lipidi presenti nel formaggio (29%) sono diversi dai grassi della carne perché secreti dalla mammella della bovina e rivestiti da uno strato di lipoproteine (Milk Fat Globule Membrane), inoltre il 28% dei lipidi è rappresentato da grassi monoinsaturi (gli stessi presenti nell’olio di oliva) e il 4% da grassi polinsaturi (gli stessi presenti nel pesce, nelle noci e nella frutta secca), grassi protettivi che aiutano a contrastare l’invecchiamento precoce. La quantità di colesterolo presente nel formaggio (109 mg/100g) è (quantità presente nelle porzioni secondo i LARN) simile a quello presente nel petto di pollo.
  • L’ipertensione è una delle patologie che possono presentarsi in menopausa e promuovere l’invecchiamento precoce perché aumenta il rischio di malattie cardiovascolari. I tripeptidi, molecole che nel Grana Padano DOP si formano naturalmente durante la stagionatura, hanno effetto ipertensivo, aiutano nella riduzione della pressione arteriosa, come dimostrato da uno studio dell’università di Piacenza. La ricerca ha messo in evidenza che nei pazienti con ipertensione moderata che hanno consumato quotidianamente 30 g di Grana Padano DOP stagionato 12 mesi per 60 giorni (due mesi), la pressione arteriosa non solo non è aumentata, ma si è riscontrata una tendenza alla sua riduzione.
  • Avendo un alto apporto di proteine e calcio e un tenore controllato di grassi saturi, colesterolo e sodi, l’alimentazione proposta dai 4 menu del programma Calorie & Menu della Salute per la menopausa può essere seguito anche da chi soffre di ipertensione arteriosa, con valori superiori alla norma di colesterolo e trigliceridi.
Sei sicuro di voler uscire dall'App?
SÌ, ESCI
SÌ, ESCI