Lo Zuccherometro della salute
Lo Zuccherometro della salute

Biscotti - Sostituzioni

Biscotti secchi - 35 g (6 biscotti) contiene:
1 cucchiaino di zucchero

1 cucchiaino di zucchero

Sostituisci con:

Da consumare con moderazione

Consiglio del nutrizionista:

I biscotti possono essere consumati durante la settimana, alternandoli ad altri alimenti a colazione e/o a merenda. Controllare in etichetta il peso e le calorie (kcal) per unità, in quanto in commercio ne esistono di diversi tipi. Se si scelgono biscotti senza zucchero, leggere gli ingredienti poiché spesso vengono aggiunti edulcoranti (es. maltitolo e sciroppo di maltitolo) che, se consumati in eccesso, possono causare problemi intestinali. Inoltre, con la scusante che sono privi di zuccheri, a volte si rischia di mangiarne troppi: ricorda che apportano comunque calorie! In generale, i biscotti non sono un alimento da vietare ai bambini, ma non bisogna esagerare.

Biscotti frollini - 33 g (3 biscotti) contiene:
2 cucchiaini di zucchero

2 cucchiaini di zucchero

Sostituisci con:

Da consumare con moderazione

Consiglio del nutrizionista:

I biscotti possono essere consumati durante la settimana, alternandoli ad altri alimenti a colazione e/o a merenda. Controllare in etichetta il peso e le calorie (kcal) per unità, in quanto in commercio ne esistono di diversi tipi. Se si scelgono biscotti senza zucchero, leggere gli ingredienti poiché spesso vengono aggiunti edulcoranti (es. maltitolo e sciroppo di maltitolo) che, se consumati in eccesso, possono causare problemi intestinali. Inoltre, con la scusante che sono privi di zuccheri, a volte si rischia di mangiarne troppi: ricorda che apportano comunque calorie! In generale, i biscotti non sono un alimento da vietare ai bambini, ma non bisogna esagerare.

Sei sicuro di voler uscire dall'App?
SÌ, ESCI
SÌ, ESCI