Plumcake salati alle verdure e Grana Padano DOP
Lava 300 g di zucchine, o altre verdure di stagione a piacere, grattugiale e mettile da parte. In una ciotola unisci 250 g di farina 00, una bustina di lievito per torte salate, 250 g di latte scremato, 60 g di Grana Padano DOP grattugiato, le zucchine preparate in precedenza, 50 g di yogurt bianco magro al naturale e un pizzico di sale, mescolando il composto fino ad ottenere un impasto omogeneo. Versa il composto in uno stampo da plumcake antiaderente e inforna a 160° per 35 minuti. Con lo stampo da plumcake otterrai 10 fettine.
Biscotti salati al Grana Padano DOP
In una ciotola unisci 100 g di farina 00, 150 g di farina integrale, 20 g di olio extravergine di oliva, 50 g di yogurt bianco magro al naturale, 1⁄2 dl di latte scremato, 1⁄2 dl di acqua frizzante, 30 g di Grana Padano DOP grattugiato e un pizzico di sale. Lavora fino ad ottenere un impasto omogeneo, poi avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per un’ora. Passati 60 minuti, stendi l’impasto dello spessore di 4 mm, ricava con un bicchiere o con gli appositi stampini i biscotti, disponili su una placca e falli cuocere in forno a 170° per 25 minuti. Con queste dosi otterrai 30 biscotti.
Pane, olio extravergine di oliva all’arancia e Grana Padano DOP
Grattugia in una ciotolina la scorza di un’arancia, aggiungi 15 g di olio extravergine di oliva e lascia insaporire per almeno 20 minuti. Tosta una fetta di pane integrale da 30 g, spennellala con l’olio aromatizzato (un cucchiaino, 5 g), aggiungi 15 g di Grana Padano DOP grattugiato, o in scaglie per i bambini più grandicelli, e spolvera il pane con un po’ di origano.