Lo Zuccherometro della salute
Lo Zuccherometro della salute

Budini, gelati e ghiaccioli - Sostituzioni

Gelato biscotto - 80 g contiene:
3 cucchiaini di zucchero

3 cucchiaini di zucchero

Sostituisci con:

Gelato al biscotto casalingo
In una ciotola versa un vasetto (125 g) di yogurt magro al naturale e unisci 2 biscotti secchi sbriciolati. Puoi aggiungere anche 1 cucchiaino (8 g) di miele. Metti il composto nell’apposito stampino per gelati e riponi in congelatore. Consumare il gelato una volta solidificato.
2 cucchiaini di zucchero (con miele) - 1 cucchiaino di zucchero (senza miele)

Consiglio del nutrizionista:

Il gelato può essere una merenda nutriente, se fatto con buon latte e frutta fresca, ma deve comunque essere consumato con moderazione. La porzione di gelato può essere consumata, ad esempio, 1 volta a settimana. Se il bambino mangia il gelato, quella stessa settimana è preferibile che eviti di consumare anche il budino. È bene consumare massimo una volta a settimana il gelato e una volta il budino. È buona regola alternare gli altri spuntini settimanali tra frutta, yogurt, frullati e merende salate.

Gelato tipo cornetto classico - 75 g contiene:
3 cucchiaini di zucchero

3 cucchiaini di zucchero

Sostituisci con:

Un gelato confezionato tipo Cornetto classico versione mini (36 g)
2 cucchiaini e mezzo di zucchero

Consiglio del nutrizionista:

Il gelato può essere una merenda nutriente, se fatto con buon latte e frutta fresca, ma deve comunque essere consumato con moderazione. La porzione di gelato può essere consumata, ad esempio, 1 volta a settimana. Se il bambino mangia il gelato, quella stessa settimana è preferibile che eviti di consumare anche il budino. È bene consumare massimo una volta a settimana il gelato e una volta il budino. È buona regola alternare gli altri spuntini settimanali tra frutta, yogurt, frullati e merende salate.

Cono gelato artigianale (gusto frutta) - 70 g (2 palline) contiene:
3 cucchiaini di zucchero

3 cucchiaini di zucchero

Sostituisci con:

Gelato con frutta fresca (2 palline)
Metti in un sacchetto gelo frutta di stagione scelta a piacere e tagliata a cubetti, come fragole o pesca 65 g e banana 60 g, riponila in congelatore. Una volta solidificata, mixala con 35 ml di latte parzialmente scremato oppure 35 g di yogurt magro al naturale, metti il composto nelle apposite coppette per gelato e ricongela. Infine, puoi aggiungere 5 g di granella di nocciole oppure 1 cucchiaino di cacao amaro.
2 cucchiaini di zucchero

Consiglio del nutrizionista:

Il gelato può essere una merenda nutriente, se fatto con buon latte e frutta fresca, ma deve comunque essere consumato con moderazione. La porzione di gelato può essere consumata, ad esempio, 1 volta a settimana. Se il bambino mangia il gelato, quella stessa settimana è preferibile che eviti di consumare anche il budino. È bene consumare massimo una volta a settimana il gelato e una volta il budino. È buona regola alternare gli altri spuntini settimanali tra frutta, yogurt, frullati e merende salate.

Cono gelato artigianale (gusto frutta) - 35 g (1 pallina) contiene:
2 cucchiaini di zucchero

2 cucchiaini di zucchero

Sostituisci con:

Gelato con frutta fresca (2 palline)
Metti in un sacchetto gelo frutta di stagione scelta a piacere e tagliata a cubetti, come fragole o pesca 65 g e banana 60 g, riponila in congelatore. Una volta solidificata, mixala con 35 ml di latte parzialmente scremato oppure 35 g di yogurt magro al naturale, metti il composto nelle apposite coppette per gelato e ricongela. Infine, puoi aggiungere 5 g di granella di nocciole oppure 1 cucchiaino di cacao amaro.
2 cucchiaini di zucchero

Consiglio del nutrizionista:

Il gelato può essere una merenda nutriente, se fatto con buon latte e frutta fresca, ma deve comunque essere consumato con moderazione. La porzione di gelato può essere consumata, ad esempio, 1 volta a settimana. Se il bambino mangia il gelato, quella stessa settimana è preferibile che eviti di consumare anche il budino. È bene consumare massimo una volta a settimana il gelato e una volta il budino. È buona regola alternare gli altri spuntini settimanali tra frutta, yogurt, frullati e merende salate.

Cono gelato artigianale (gusto fior di latte) - 105 g (3 palline) contiene:
4 cucchiaini di zucchero

4 cucchiaini di zucchero

Sostituisci con:

Da consumare massimo 1 volta a settimana in alternativa al gelato con frutta fresca fatto in casa.

Consiglio del nutrizionista:

Il gelato può essere una merenda nutriente, se fatto con buon latte e frutta fresca, ma deve comunque essere consumato con moderazione. La porzione di gelato può essere consumata, ad esempio, 1 volta a settimana. Se il bambino mangia il gelato, quella stessa settimana è preferibile che eviti di consumare anche il budino. È bene consumare massimo una volta a settimana il gelato e una volta il budino. È buona regola alternare gli altri spuntini settimanali tra frutta, yogurt, frullati e merende salate.

Cono gelato artigianale (gusto fior di latte) - 70 g (2 palline) contiene:
3 cucchiaini di zucchero

3 cucchiaini di zucchero

Sostituisci con:

Da consumare massimo 1 volta a settimana in alternativa al gelato con frutta fresca fatto in casa.

Consiglio del nutrizionista:

Il gelato può essere una merenda nutriente, se fatto con buon latte e frutta fresca, ma deve comunque essere consumato con moderazione. La porzione di gelato può essere consumata, ad esempio, 1 volta a settimana. Se il bambino mangia il gelato, quella stessa settimana è preferibile che eviti di consumare anche il budino. È bene consumare massimo una volta a settimana il gelato e una volta il budino. È buona regola alternare gli altri spuntini settimanali tra frutta, yogurt, frullati e merende salate.

Cono gelato artigianale (gusto frutta) - 105 g (3 palline) contiene:
5 cucchiaini di zucchero

5 cucchiaini di zucchero

Sostituisci con:

Gelato con frutta fresca (2 palline)
Metti in un sacchetto gelo frutta di stagione scelta a piacere e tagliata a cubetti, come fragole o pesca 65 g e banana 60 g, riponila in congelatore. Una volta solidificata, mixala con 35 ml di latte parzialmente scremato oppure 35 g di yogurt magro al naturale, metti il composto nelle apposite coppette per gelato e ricongela. Infine, puoi aggiungere 5 g di granella di nocciole oppure 1 cucchiaino di cacao amaro.
2 cucchiaini di zucchero

Consiglio del nutrizionista:

Il gelato può essere una merenda nutriente, se fatto con buon latte e frutta fresca, ma deve comunque essere consumato con moderazione. La porzione di gelato può essere consumata, ad esempio, 1 volta a settimana. Se il bambino mangia il gelato, quella stessa settimana è preferibile che eviti di consumare anche il budino. È bene consumare massimo una volta a settimana il gelato e una volta il budino. È buona regola alternare gli altri spuntini settimanali tra frutta, yogurt, frullati e merende salate.

Ghiaccioli gusto frutta, cola, menta - 60 g contiene:
4 cucchiaini di zucchero

4 cucchiaini di zucchero

Sostituisci con:

Ghiacciolo alla frutta fatto in casa
Versa 200 g di latte intero nella vaschetta per fare i cubetti di ghiaccio, fai congelare per 4 ore. Una volta solidificati, togli i cubetti di latte dalla vaschetta e mettili nel frullatore o nel mixer insieme a 200 g di frutta di stagione a piacere tagliata a cubetti e altri 100 g di latte intero fresco. Mixa il tutto finché i cubetti non si saranno ben spezzettati e amalgamati al composto. Travasa la miscela di latte e frutta negli appositi stampini per gelati e rimetti in freezer per almeno 4 ore. Queste dosi sono per 4 persone (formato famiglia), porzione consigliata: 1 ghiacciolo.
Meno di un cucchiaino di zucchero

Consiglio del nutrizionista:

Il gelato può essere una merenda nutriente, se fatto con buon latte e frutta fresca, ma deve comunque essere consumato con moderazione. La porzione di gelato può essere consumata, ad esempio, 1 volta a settimana. Se il bambino mangia il gelato, quella stessa settimana è preferibile che eviti di consumare anche il budino. È bene consumare massimo una volta a settimana il gelato e una volta il budino. È buona regola alternare gli altri spuntini settimanali tra frutta, yogurt, frullati e merende salate.

Cono gelato artigianale (gusto fior di latte) - 35 g (1 pallina) contiene:
1 cucchiaino di zucchero

1 cucchiaino di zucchero

Sostituisci con:

Da consumare massimo 1 volta a settimana in alternativa al gelato con frutta fresca fatto in casa.

Consiglio del nutrizionista:

Il gelato può essere una merenda nutriente, se fatto con buon latte e frutta fresca, ma deve comunque essere consumato con moderazione. La porzione di gelato può essere consumata, ad esempio, 1 volta a settimana. Se il bambino mangia il gelato, quella stessa settimana è preferibile che eviti di consumare anche il budino. È bene consumare massimo una volta a settimana il gelato e una volta il budino. È buona regola alternare gli altri spuntini settimanali tra frutta, yogurt, frullati e merende salate.

Budino cioccolato/vaniglia - 100 g (una coppetta) contiene:
3 cucchiaini di zucchero

3 cucchiaini di zucchero

Sostituisci con:

Budino casalingo
Metti sul fuoco un pentolino con circa 60-65 g di latte parzialmente scremato e un baccello di vaniglia, poi porta a bollore. In una ciotola versa 5 g di zucchero di canna o di sciroppo d’acero o di malto di riso e 5 g di amido di mais setacciato. Mescola bene e, non appena il latte sfiorerà il bollore, versalo a filo, sempre mescolando, nella ciotola. Dopo aver miscelato bene il composto, che dovrà risultare senza grumi, trasferiscilo nuovamente nel pentolino sul fuoco e, a fiamma moderata, continua a mescolare finché il composto non si raddenserà. Togli dal fuoco, trasferisci il budino nell’apposita coppetta e lascialo raffreddare a temperatura ambiente. Infine, riponi la coppetta in frigo per almeno un paio d’ore e servi il budino una volta compattato. Queste dosi corrispondono a una porzione, per il formato famiglia basta moltiplicare gli ingredienti per 8.
2 cucchiaini di zucchero

Consiglio del nutrizionista:

Il gelato può essere una merenda nutriente, se fatto con buon latte e frutta fresca, ma deve comunque essere consumato con moderazione. La porzione di gelato può essere consumata, ad esempio, 1 volta a settimana. Se il bambino mangia il gelato, quella stessa settimana è preferibile che eviti di consumare anche il budino. È bene consumare massimo una volta a settimana il gelato e una volta il budino. È buona regola alternare gli altri spuntini settimanali tra frutta, yogurt, frullati e merende salate.

Sei sicuro di voler uscire dall'App?
SÌ, ESCI
SÌ, ESCI