Lo Zuccherometro della salute
Lo Zuccherometro della salute

Caramelle e gomme - Sostituzioni

Gomme da masticare - 2,5 g (in media 1 confetto) contiene:
1 cucchiaino di zucchero

1 cucchiaino di zucchero

Sostituisci con:

Evita o riduci il consumo

Consiglio del nutrizionista:

Caramelle e gomme da masticare sono alimenti voluttuari da evitare o consumare raramente. Si potrebbero sostituire con prodotti uguali ma dolcificati con edulcoranti. Tuttavia, questi alimenti sono sconsigliati per i bambini perché abituano al sapore dolce, più dello zucchero e del miele, inoltre possono avere controindicazioni (un consumo esagerato può causare problemi intestinali, carie dentali, etc.). L’abitudine di consumare caramelle e chewing gum spinge bambini e ragazzi a chiedere sempre più alimenti dolci.

Attenzione
I bambini di età inferiore a 4-5 anni dovrebbero evitare completamente il consumo di caramelle dure e gommose, confetti, gelatine, gomme da masticare, pop-corn, frutta candita, sfoglie di patate fritte croccanti e simili in quanto, con questi alimenti, potrebbero rischiare il soffocamento.

Caramelle morbide gusto mou - 5 g (1 caramella) contiene:
1 cucchiaino di zucchero

1 cucchiaino di zucchero

Sostituisci con:

Evita o riduci il consumo

Consiglio del nutrizionista:

Caramelle e gomme da masticare sono alimenti voluttuari da evitare o consumare raramente. Si potrebbero sostituire con prodotti uguali ma dolcificati con edulcoranti. Tuttavia, questi alimenti sono sconsigliati per i bambini perché abituano al sapore dolce, più dello zucchero e del miele, inoltre possono avere controindicazioni (un consumo esagerato può causare problemi intestinali, carie dentali, etc.). L’abitudine di consumare caramelle e chewing gum spinge bambini e ragazzi a chiedere sempre più alimenti dolci.

Attenzione
I bambini di età inferiore a 4-5 anni dovrebbero evitare completamente il consumo di caramelle dure e gommose, confetti, gelatine, gomme da masticare, pop-corn, frutta candita, sfoglie di patate fritte croccanti e simili in quanto, con questi alimenti, potrebbero rischiare il soffocamento.

Caramelle gommose alla frutta - 4,4 g (in media 2 caramelle) contiene:
1 cucchiaino di zucchero

1 cucchiaino di zucchero

Sostituisci con:

Evita o riduci il consumo

Consiglio del nutrizionista:

Caramelle e gomme da masticare sono alimenti voluttuari da evitare o consumare raramente. Si potrebbero sostituire con prodotti uguali ma dolcificati con edulcoranti. Tuttavia, questi alimenti sono sconsigliati per i bambini perché abituano al sapore dolce, più dello zucchero e del miele, inoltre possono avere controindicazioni (un consumo esagerato può causare problemi intestinali, carie dentali, etc.). L’abitudine di consumare caramelle e chewing gum spinge bambini e ragazzi a chiedere sempre più alimenti dolci.

Attenzione
I bambini di età inferiore a 4-5 anni dovrebbero evitare completamente il consumo di caramelle dure e gommose, confetti, gelatine, gomme da masticare, pop-corn, frutta candita, sfoglie di patate fritte croccanti e simili in quanto, con questi alimenti, potrebbero rischiare il soffocamento.

Caramelle alla menta - 4,4 g (in media 2 caramelle) contiene:
1 cucchiaino di zucchero

1 cucchiaino di zucchero

Sostituisci con:

Evita o riduci il consumo

Consiglio del nutrizionista:

Caramelle e gomme da masticare sono alimenti voluttuari da evitare o consumare raramente. Si potrebbero sostituire con prodotti uguali ma dolcificati con edulcoranti. Tuttavia, questi alimenti sono sconsigliati per i bambini perché abituano al sapore dolce, più dello zucchero e del miele, inoltre possono avere controindicazioni (un consumo esagerato può causare problemi intestinali, carie dentali, etc.). L’abitudine di consumare caramelle e chewing gum spinge bambini e ragazzi a chiedere sempre più alimenti dolci.

Attenzione
I bambini di età inferiore a 4-5 anni dovrebbero evitare completamente il consumo di caramelle dure e gommose, confetti, gelatine, gomme da masticare, pop-corn, frutta candita, sfoglie di patate fritte croccanti e simili in quanto, con questi alimenti, potrebbero rischiare il soffocamento.

Caramelle dure - 6 g (1 caramella) contiene:
1 cucchiaino di zucchero

1 cucchiaino di zucchero

Sostituisci con:

Evita o riduci il consumo

Consiglio del nutrizionista:

Caramelle e gomme da masticare sono alimenti voluttuari da evitare o consumare raramente. Si potrebbero sostituire con prodotti uguali ma dolcificati con edulcoranti. Tuttavia, questi alimenti sono sconsigliati per i bambini perché abituano al sapore dolce, più dello zucchero e del miele, inoltre possono avere controindicazioni (un consumo esagerato può causare problemi intestinali, carie dentali, etc.). L’abitudine di consumare caramelle e chewing gum spinge bambini e ragazzi a chiedere sempre più alimenti dolci.

Attenzione
I bambini di età inferiore a 4-5 anni dovrebbero evitare completamente il consumo di caramelle dure e gommose, confetti, gelatine, gomme da masticare, pop-corn, frutta candita, sfoglie di patate fritte croccanti e simili in quanto, con questi alimenti, potrebbero rischiare il soffocamento.

Sei sicuro di voler uscire dall'App?
SÌ, ESCI
SÌ, ESCI