125 g (1 vasetto) di yogurt intero bianco al naturale
oppure
125 ml (1 bicchiere) di latte intero pastorizzato
1 cucchiaino scarso di zucchero
Yogurt e latte sono alimenti fondamentali per il loro apporto di proteine ad alto valore biologico e calcio altamente biodisponibile (cioè assimilabile dall’organismo). Se il tuo bambino è intollerante al lattosio potrebbe ben tollerare lo yogurt, poiché contiene pochissimo zucchero del latte. In alternativa, puoi utilizzare lo yogurt delattosato, ma assicurati che sia senza zucchero aggiunto. Se il bambino è piccolo, preferisci latte e yogurt interi poiché i grassi contenuti in questi alimenti promuovono una corretta crescita.
125 g (1 vasetto) di yogurt intero bianco al naturale con pezzettini (100 g) di frutta fresca di stagione (es. arancia, pesca, mela, etc.) Tagliare la frutta con forma e dimensione idonee all’età dei bambini, onde evitare il soffocamento.
2 cucchiaini di zucchero
Yogurt e latte sono alimenti fondamentali per il loro apporto di proteine ad alto valore biologico e calcio altamente biodisponibile (cioè assimilabile dall’organismo). Se il tuo bambino è intollerante al lattosio potrebbe ben tollerare lo yogurt, poiché contiene pochissimo zucchero del latte. In alternativa, puoi utilizzare lo yogurt delattosato, ma assicurati che sia senza zucchero aggiunto. Se il bambino è piccolo, preferisci latte e yogurt interi poiché i grassi contenuti in questi alimenti promuovono una corretta crescita.
125 g (1 vasetto) di yogurt intero bianco senza zucchero con frutta secca (5 g, circa 2 noci) e cioccolato fondente (5-6 g)
oppure
Gelato allo yogurt e agrumi
Mescola 125 g di yogurt intero bianco al naturale, aggiungi una spremuta (100 g) di arance fresche o delle fragole (non zuccherare la frutta), versa il composto in uno stampino da gelato e riponilo nel congelatore. Consumare una volta diventato solido.
1 cucchiaino e mezzo di zucchero
Yogurt e latte sono alimenti fondamentali per il loro apporto di proteine ad alto valore biologico e calcio altamente biodisponibile (cioè assimilabile dall’organismo). Se il tuo bambino è intollerante al lattosio potrebbe ben tollerare lo yogurt, poiché contiene pochissimo zucchero del latte. In alternativa, puoi utilizzare lo yogurt delattosato, ma assicurati che sia senza zucchero aggiunto. Se il bambino è piccolo, preferisci latte e yogurt interi poiché i grassi contenuti in questi alimenti promuovono una corretta crescita.