Carrello Anti-Aging

Etichette e valori nutrizionali degli alimenti

La carta d’identità di un alimento è la sua etichetta. Comprendere le informazioni dell’etichetta ti consente di acquisire importanti conoscenze sul contenuto nutrizionale di un alimento e può aiutarti a compiere delle scelte alimentari salutari e consapevoli. Come previsto dalla legge vigente nell’etichetta devono essere presenti gli ingredienti in ordine decrescente di peso: il primo ingrediente è quello presente in maggiore quantità e via via seguono quelli contenuti in quantità minore (compresi i conservanti e coloranti indicati con numeri identificativi) e i valori nutrizionali: energia espressa in calorie kj (kilojoule) o kcal (chilocalorie) due differenti indici usati in differenti paesi che esprimono la stessa cosa; carboidrati di cui zuccheri, grassi di cui saturi, proteine, fibre, sale.
In alcuni casi, non obbligatori per il produttore, sono indicati anche alcune vitamine e minerali solo nel caso in cui superino il 15% del fabbisogno quotidiano rispetto all’indice NRV della EFSA (in italiano Valori Nutrizionali di Riferimento calcolati dagli esperti della Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare). Nell’etichetta vi possono essere anche degli aggettivi come: ricca di .… senza …. alto contenuto …. light …. ridotto … basso … che devono significare precise quantità, e  può contenere tracce di … nel caso di uno degli allergeni indicati dall’EFSA (qui puoi trovare tutte le informazioni su come leggere un’etichetta).
Nel caso di alimenti che vengono venduti in grandi formati e confezionati dal distributore, spesso i valori nutrizionali non sono presenti. È il caso del Grana Padano DOP venduto in forme intere da circa 40 chili che è spezzato in spicchi da 250/500g sul cui incarto sono presenti gli ingredienti obbligatori ma non i valori nutrizionali volontari che invece potrebbero mettere in evidenze il grande valore nutrizionale del formaggio. Dall’etichetta che segue si evince la grande quantità di vitamine e minerali essenziali come il calcio biodisponibile, zinco e la vitamina B12, oltre all’assenza di lattosio che rende il formaggio fruibile anche a chi è intollerante allo zucchero del latte.

Grana Padano DOP Valori medi
100 g
%NRV
Energia 398 kcal  
Grassi
di cui saturi
29 g
18,4 g
 
Carboidrati
di cui zuccheri
0 g
0 g
 
Fibre 0 g  
Proteine 33 g  
Sale 1,5 g  
Calcio 1165 mg 140
Zinco 11 mg 130
Vitamina B12 3 mcg 140

Di seguito indichiamo le Tabelle Nutrizionali di alcuni alimenti inseriti nel Carrello Anti-Aging.
Semi di girasole Valori medi
100 g
Energia 584 kcal

Grassi
di cui saturi
di cui polinsaturi
di cui monoinsaturi

51,5 g
4,5 g
23,1
18,5
Carboidrati
di cui zuccheri solubili
20 g
g
Proteine  20,8 g
Acqua  4,73 g
Fibra  8,6 g
Pasta di lenticchie rosse Valori medi
100 g
Energia 342 kcal
Acqua  g

Grassi
di cui saturi 

1,97 g
g
Carboidrati
di cui zuccheri
50,5 g
1,7 g
Proteine  25,7 g
Fibra 9,7 g
Bresaola di tacchino Valori medi
100 g
Energia 150 kcal
Acqua  g

Grassi
di cui saturi 

1,5 g
0,5 g
Carboidrati
di cui zuccheri
<0,5 g
<0,5 g
Proteine  34 g
Fibra 9,7 g
Mirtilli Valori medi
100 g
Energia 31 kcal
Acqua  85 g

Grassi
di cui saturi 

0,2 g
g
Carboidrati
di cui zuccheri
5,1 g
5,1 g
Proteine  0,9 g
Fibra 3,1 g
Edamame Valori medi
100 g
Energia 109 kcal

Grassi
di cui saturi 

4,73 g
g
Carboidrati
di cui zuccheri solubili
7,8 g
2,48 g
Proteine  11,22 g
Acqua  75,17 g
Fibre  4,8 g
Tofu Valori medi
100 g
Energia 81 kcal

Grassi
di cui saturi 

4,8 g
0,007 g
Carboidrati
di cui zuccheri solubili
0,7 g
g
Proteine  8,1 g
Acqua  84,6 g
Fibre  1,2 g
Ciliegie Valori medi
100 g
Energia 40 kcal

Grassi
di cui saturi 

0,1 g
g
Carboidrati
di cui zuccheri
9,0 g
9,0 g
Proteine  0,8 g
Acqua  86,2 g
Fibre  1,3 g
Lamponi Valori medi
100 g
Energia 49 kcal

Grassi
di cui saturi 

0,6 g
g
Carboidrati
di cui zuccheri
6,5 g
6,5 g
Proteine  1,0 g
Acqua  84,6 g
Fibre  7,4 g
Piselli surgelati Valori medi
100 g
Energia 70 kcal

Grassi
di cui saturi 

0,4 g
g
Carboidrati
di cui zuccheri solubili
7,5 g
4,4 g
Proteine  5,7 g
Fibre  7,8 g
Mozzarella vaccina Valori medi
100 g
Energia 253 kcal
Acqua 58,8 g

Grassi
di cui saturi 

19,5 g
11,4 g
Carboidrati
di cui zuccheri
0,7 g
0,7 g
Colesterolo  46 g
Proteine  18,7 g
Melone  Valori medi
100 g
Energia 34 kcal
Acqua 90,1 g
Grassi
di cui saturi
0,2 g
g
Carboidrati
di cui zuccheri
7,4 g
7,4 g
Proteine 0,8 g
Potassio 228 mg
Fosforo 5 mg
Fibre 0,7 g
 Albicocche Valori medi
100 g
Energia 31 kcal
Acqua 86,3 g
Grassi
di cui saturi
0,1 g
g
Carboidrati
di cui zuccheri
6,8 g
6,8 g
Proteine 0,4 g
Potassio 320 mg
Fosforo 16 mg
Fibre 1,5 g
 Bigoli Valori medi 
100 g
Energia 350 kcal
Grassi
di cui saturi
2 g
0,5 g
Carboidrati
di cui zuccheri
69,0 g
2,9 g
Proteine 11 g
Fibra 6 g
Sale 5 g
 Tagliatelle di
grano saraceno
Valori medi 
100 g
Energia 347 kcal
Grassi
di cui saturi
2,9 g
0,7 g
Carboidrati
di cui zuccheri
67,0 g
0,9 g
Proteine 11 g
Fibra 5,4 g
Sale 0 g
 Ceci secchi Valori medi
100 g
Energia 363 kcal
Grassi
di cui saturi
4,9 g
0 g
Carboidrati
di cui zuccheri
54,3 g
3,7 g
Proteine 21,8 g
Fibra 13,8 g
 Ceci in scatola Valori medi
100 g
Energia 73 kcal
Grassi
di cui saturi
1,4 g
0 g
Carboidrati
di cui zuccheri
7,2 g
1,4 g
Proteine 4,3 g
Fibra 8,1 g
Formaggio
spalmabile light
Valori medi
100 g
Energia 161 kcal
Grassi
di cui saturi
12,0 g
8,4 g
Carboidrati
di cui zuccheri
3,3 g
2,8 g
Fibre <0,5 g
Proteine 8,3 g
Sale 0,80 g
 Cous Cous Valori medi
100 g
Energia 376 kcal
Grassi
di cui saturi
0,6 g
g
Carboidrati
di cui zuccheri
72,4 g
g
Fibre 1,7 g
Proteine 12,7 g
Sale 5 g
 Orzo perlato Valori medi
100 g
Energia 337 kcal
Grassi
di cui saturi
1,4 g
g
Carboidrati
di cui zuccheri
70,5 g
g
Fibre g
Proteine 10,4 g
Sale 9,2 g
Latte vaccino scremato
fresco o UHT 
Valori medi
100 g
Energia 34 kcal
Grassi
di cui saturi
0,1 g
0,06 g
Carboidrati
di cui zuccheri
4,9 g
4,9 g
Fibre 0 g
Calcio 120 mg
Proteine 3,3 mg
Sale 0,10 g
 Yogurt bianco
magro
Valori medi
100 g
Energia 42 kcal
Grassi
di cui saturi
g
g
Carboidrati
di cui zuccheri
5,1 g
5,1 g
Fibre g
Calcio 150 mg
Proteine 4,1 g
Sale 0,1 g
 Pasta di semola Valori medi
100 g
Energia 341 kcal
Grassi
di cui saturi
1,2 g
0,19 g
Carboidrati
di cui zuccheri
72,7 g
2,2 g
Fibre 1,7 g
Proteine 13,5 g
Sale g
 Riso Valori medi
100 g
Energia 334 kcal
Grassi
di cui saturi
0,4 g
0,1 g
Carboidrati
di cui zuccheri
80,4 g
0,2 g
Fibre g
Proteine 6,7 g
Sale 1,25 g
 Pasta integrale Valori medi
100 g 
Energia 224 kcal
Grassi
di cui saturi
1,3 g
0,27 g
Carboidrati
di cui zuccheri
44,1 g
g
Fibre 6,5 g
Proteine 8,5 g
Sale 1,4 g
 Grissini Valori medi
100 g
Energia  421 kcal
Grassi
di cui saturi
13,9 g
2,06 g
Carboidrati
di cui zuccheri
65,1 g
2,2 g
Fibre 3,5 g
Proteine 11,3 g
Sale 2,04 g
Piselli freschi Valori medi
100 g
Energia 87 kcal

Grassi
di cui saturi 

0,2 g
0,08 g
Carboidrati
di cui zuccheri
12,4 g
4,4 g
Fibre 5,2 g
Proteine  7 g
Sale  0,0025 g
Uova Valori medi
100 g
Energia 128 kcal

Grassi
di cui saturi 

8,7 g
3,17 g
Carboidrati
di cui zuccheri
0 g
0 g
Fibre 0 g
Proteine  12,4 g
Sale  0,34 g