Determinanti e relazioni tra dipendenza digitale, qualità della dieta e attività fisica negli adolescenti

La dipendenza digitale, definita come il tempo eccessivo trascorso su dispositivi digitali e piattaforme online, è un problema globale che colpisce in particolare i giovani. Questa forma di dipendenza può portare a uno stile di vita sedentario e aumentare il rischio di consumo di cibi pronti e poco salutari. Questo studio ha avuto l’obiettivo di determinare la prevalenza della dipendenza digitale tra gli adolescenti turchi. Inoltre, si è voluto analizzare la relazione tra dipendenza digitale, aderenza alla dieta mediterranea e attività fisica, e valutare in che misura queste variabili si influenzino reciprocamente.

I dati di questo studio trasversale sono stati raccolti tramite un questionario somministrato a 400 studenti delle scuole superiori. Il questionario includeva informazioni generali, abitudini alimentari, la Scala di Dipendenza Digitale (DAS), l’Indice di Qualità della Dieta Mediterranea (KIDMED), il Questionario sull’Esercizio nel Tempo Libero (LTEQ) e la Scala di Piacere per l’Attività Fisica (PACES). L’analisi dei dati è stata effettuata con il software IBM SPSS 25.0.

Il 23,8% degli studenti presentava sintomi di dipendenza digitale. Mangiare durante l’uso dei social media (Beta = 0,158) e le abitudini alimentari notturne (Beta = 0,337) influenzavano positivamente i punteggi DAS (p < 0,05). Il punteggio KIDMED (Beta = -0,233) e l’essere fisicamente attivi (Beta = -0,136) influenzavano negativamente i punteggi DAS (p < 0,05). L’aderenza alla dieta mediterranea era bassa nel 26%, moderata nel 46% e alta nel 28% degli studenti. Il numero di pasti principali (Beta = 0,254) e il livello di istruzione del padre (Beta = 0,200) influenzavano positivamente i punteggi KIDMED (p < 0,05). Il 51,5% degli studenti era attivo, il 32% moderatamente attivo e il 16,5% sedentario. I punteggi PACES influenzavano positivamente i punteggi LTEQ (Beta = 0,189, p < 0,001).

Circa un quarto degli studenti presentava sintomi di dipendenza digitale. I livelli di dipendenza digitale tendevano a diminuire con l’aumento dell’aderenza alla dieta mediterranea e dell’attività fisica. È possibile progettare un curriculum olistico per uno stile di vita sano, volto a promuovere abitudini alimentari salutari e attività fisica tra i giovani, ridurre il tempo trascorso davanti agli schermi e aumentare la alfabetizzazione mediatica. Questo curriculum, pensato per essere implementato nelle scuole, può aiutare gli studenti a sviluppare comportamenti consapevoli.

Fonte

Helvaci G, Tayhan F.”Determinants and relationships of digital addiction, diet quality, and physical activity in adolescents.” Front Public Health. 2025 Sep 3;13:1654322. doi: 10.3389/fpubh.2025.1654322. eCollection 2025.