Anche l'ama contro gli acidi grassi trans
L’American Medical Association ha dichiarato guerra all’uso di acidi grassi
trans artificiali nella preparazione dei cibi, poiché al loro consumo è
associato un aumento del rischio cardiovascolare.
Dopo che la città di
New York e lo Stato della California, nel luglio scorso, hanno proibito a
ristoranti e panetterie-pasticcerie l’aggiunta di questi grassi nella
preparazione dei cibi, l’associazione dei medici di oltreoceano aveva assunto
una posizione cauta, limitandosi a suggerire di consumarli con moderazione.
Ora, però un comitato appositamente istituito ha concluso che il divieto
totale permetterebbe di prevenire ogni anno circa 100.000 decessi prematuri solo
negli Stati Uniti. “É provato che gli acidi grassi trans aumentano le LDL e
riducono le HDL, facendo crescere sensibilmente i rischi di malattia cardiaca”
ha sintetizzato Mary Anne McCaffree a nome del comitato dell’AMA, “Schierandoci
a favore del divieto d’uso di grassi acidi trans artificiali nella preparazione
dei cibi nei ristoranti e nelle panetterie possiamo contribuire a migliorare la
qualità dei cibi che gli americano mangiano, e di conseguenza salvare vite
umane”.
L’American Diabetes Association si era espressa nella stessa
direzione in ottobre, spinta dalla consapevolezza che questi grassi
rappresentano un grosso rischio aggiuntivo per chi soffre di
diabete.
Fonte:
American Medical Association,
American Diabetes Association
Realizzato con il contributo del
Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
D.M. 25961 del
27/12/2007