I limiti della nutrizione evidence-based
Le revisioni sistematiche nel campo della nutrizione sono particolarmente
complesse e presentano difficoltà che non sono comuni ad altri ambiti della
medicina. In un articolo pubblicato suL Journal of Nutrition un gruppo di
esperti ha elencato, con esempi concreti, i passi, la forza ed i limiti delle
revisioni oggi disponibili, con una particolare attenzione ai fattori che
possono influenzarne i risultati.
Il tentativo di dare un fondamento basato
sulle prove scientifiche alle indicazioni nutrizionali è più facilmente
perseguibile quando si pongono quesiti limitati, come l’efficacia e la sicurezza
della vitamina D nel determinare la salute dell’osso, gli effetti della soia o
degli acidi grassi omega3 sul benessere generale. Anche in questi casi però
l’ostacolo maggiore è la quantificazione dell’apporto di un determinato
nutriente, dal momento che in campo alimentare, a differenza di quanto avviene
in ambito farmaceutico, questo parametro non è misurabile con
certezza.
Altrettanto importante, dicono gli autori, è l’aggiornamento dei
dati, dato che gli studi di nutrizione vengono pubblicati su riviste molto
diverse tra loro, a volte come outcome secondari di studi che hanno un outcome
primario di tipo diverso.
“Il processo di revisione sistematica può avere
inizio solo quando si determina con certezza la domanda che si vuole porre”
spiega nell’articolo Alice H. Lichtenstein, direttore del Cardiovascular
Nutrition Laboratory presso il Jean Mayer USDA Human Nutrition Research Center
on Aging della Tufts University. “Questo processo comunque non basta: data la
complessità dei temi trattati e la scarsa diffusione di studi ben congegnati, al
momento non si può fare a meno del parere degli esperti, specie nella messa a
punto di indicazioni per la salute
pubblica”.
Fonte:
Lichtenstein AH, Yetley EA, Lau
J. Application of systematic review methodology to the field of nutrition. J
Nutrition 2008; 138: 12.
Realizzato con il contributo del Ministero
delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
D.M. 25961 del 27/12/2007