Video

Viaggio all'interno del corpo umano.

Consigli e alimentazione per aumentare massa muscolare - donna

Per avere una buona massa muscolare, essere forti, toniche e belle, fin da giovanissime occorre seguire un’equilibrata alimentazione ricca di proteine e fare attività fisica regolare. Le proteine sono composte da aminoacidi, dei quali 9 sono detti essenziali perché si possono assumere solo da alcuni alimenti, come carne, pesce, uova, latte e derivati come il Grana Padano DOP.

Consigli e alimentazione per aumentare massa muscolare - uomo over 50

Dopo i 40 anni la massa muscolare, la forza e la resistenza si riducono. Cosa fare allora? Una regolare attività fisica e mangiare equilibrato introducendo carboidrati, grassi, vitamine, minerali, e soprattutto proteine ad alto valore biologico come quelle di carne, pesce, uova, latte e derivati come il Grana Padano DOP.

Dieta del Grana Padano: dimagrire mangiando cose buone

Le diete ipocaloriche sono poco saporite, ti fanno venire una gran fame e spesso non funzionano. Ce n’è una, però, che è diversa dalle altre: quella del Grana Padano! Con questa dieta introdurrai la leucina, un aminoacido essenziale che contrasta la perdita di massa magra e aumenta il senso di sazietà, oltre a tanto calcio, che favorisce invece la perdita di massa grassa. Scaricala gratis qui: http://www.ladietadelgranapadano.it/

Osteoporosi e Menopausa

In menopausa aumenta il rischio di osteoporosi, una malattia che rende lo scheletro molto fragile e debole: per questo all’interno della variata ed equilibrata alimentazione non devono mai mancare latte e derivati ricchi di calcio, come il Grana Padano DOP.

Osteoporosi - uomo over 50

A 50 anni lo spessore delle ossa ha già iniziato a ridursi, aumentando il rischio di osteoporosi e quindi di fratture ossee. Se assimili poco calcio dall’alimentazione, la situazione peggiora: per questo all’interno della variata ed equilibrata alimentazione non devono mai mancare latte e derivati ricchi di calcio altamente biodisponibile, come il Grana Padano DOP.

Radicali liberi e cibi antiossidanti

I radicali liberi sono nemici delle nostre cellule, le fanno invecchiare ed anche morire. Per fortuna, negli alimenti ci sono gli antiossidanti che li combattono: mangia ogni giorno frutta e verdura, latte e derivati come il Grana Padano DOP e condisci con l’olio d’oliva.

Perdita massa muscolare nelle donne da 18 anni in poi: le proteine

Segui il percorso delle proteine verso i muscoli e scopri come li rinforzano...

Riduzione della massa ossea nell'uomo dopo i 50 anni

Segui il percorso di Calcio, Fosforo e Vitamina D verso le ossa...

Perdita massa muscolare nell’uomo dopo 50 anni

Dopo i 50 anni inizia un fenomeno naturale, detto sarcopenia, che consiste nella progressiva perdita di massa muscolare.

Salute delle ossa: osteoporosi e menopausa nelle donne

Scopri come agiscono Calcio, Fosforo e Vitamina D per combattere l'osteoporosi...

Invecchiamento precoce: radicali liberi ed antiossidanti

Scopri come i radicali liberi agiscono sulle cellule e come gli antiossidanti li contrastano…