Video

Viaggio all'interno del corpo umano.

Alimentazione e stile di vita per la corretta crescita delle ossa dei bambini

Durante l’adolescenza si forma più del 40% della massa ossea fisiologica definitiva, che permetterà in età adulta di diminuire il rischio di fratture e osteoporosi. Per formare uno scheletro forte e sano, i bambini devono fare attività fisica regolare e mangiare equilibrato e variato. I nutrienti più importanti per le ossa sono calcio, che si assume da latte e derivati come il Grana Padano DOP, e vitamina D, che si sintetizza esponendosi al sole.

L' alimentazione che fa crescere i bimbi forti e sani

Nell’età dello sviluppo, per crescere belli e forti, occorre una corretta alimentazione, fare sport, correre e giocare. Quali sono i nutrienti indispensabili per lo sviluppo? Proteine, specie di alto valore biologico come quelle del Grana Padano DOP, carboidrati, grassi, vitamine e minerali: i capi saldi dell’equilibrata alimentazione.

Alimentazione e nutrienti per la corretta crescita del bambino

L’attività fisica e l’alimentazione equilibrata sono due ingredienti fondamentali per la corretta crescita fisiologica dei bambini. Sia a livello fisico che psicologico.

Lo sviluppo del cervello nei bambini: gli omega 3

Mangiando pesce il bambino introduce proteine, sali minerali, vitamine e acidi grassi Omega 3, tra i quali il DHA.

Crescita dello scheletro dei bambini dallo svezzamento ai 3 anni

Scopri come Calcio, Fosforo e vitamina D favoriscono la regolare crescita dello scheletro dei bambini...

L'apprendimento di bambini ed adolescenti: cervello ed omega 3

Gli Omega 3, tra cui il DHA, sono acidi grassi contenuti principalmente nel pesce. Essi sono dei nutrienti essenziali perché agiscono sul cervello migliorando la neurotrasmissione e l’attività cognitiva.

Muscoli di bambini e adolescenti come crescono: le proteine

Scopri come le proteine contribuiscono all’accrescimento dei muscoli...