Colazione con spirali di pane

Colazione con spirali di pane

Ingredienti per 1 persone

- 1 porzione di Spirali di pane (circa 50 g)
- 50 g di ricotta di vacca
- 1 centrifugato di carote e sedano (carota 100 g + 1 sedano 50 g) = 1 bicchiere

Preparazione della ricetta

Nel complesso quest’originale colazione con spirali di pane (ricetta salata, che potete preparare la sera prima per consumare a colazione) apporta 248 calorie. È composta da diversi alimenti perchè possa apportare tutti i macronutrienti in buon equilibrio tra loro. Gli zuccheri (o carboidrati) di questa colazione sono soprattutto complessi, quindi forniscono energia a lento rilascio. Le proteine, molte delle quali di alto valore biologico, provengono soprattutto dalla ricotta di vacca e dal latte utilizzato nella preparazione delle spirali di pane. I grassi sono presenti in giuste proporzioni; la metà dei grassi totali sono monoinsaturi e polinsaturi (grassi buoni) quindi con un basso contenuto di colesterolo. Questa colazione presenta anche un ottimo apporto di vitamina A, potente antiossidante, buono anche l'apporto di calcio, importante per ossa e denti, e fibra, che aumenta il senso di sazietà. Una colazione sana e gustosa, per tutta la famiglia.

Valori nutrizionali della ricetta
  Valori nutrizionali per 1 persona
calorie Kcal 248 
Macronutrienti
carboidrati 33 
proteine 10 
grassi
di cui saturi
di cui monoinsaturi
di cui polinsaturi
Micronutrienti
calcio 236  mg 
vitamina C 20  mg 
vitamina A 1318  mcg 
fibre
colesterolo 29  mg 

Equilibrio giornaliero e apporto nutrizionale della ricetta

Il grafico che segue illustra l’apporto di calorie da macronutrienti della colazione ai fini del raggiungimento dell’equilibrio giornaliero raccomandato: nella prima colonna (verde) è riportata la razione percentuale giornaliera consigliata di Kcal da macronutrienti (58% di carboidrati, 16% di proteine e 26% di grassi); nella seconda colonna  (rossa) è riportata la percentuale di Kcal da macronutrienti apportati dalla colazione, calcolata su una dieta da 2100 Kcal.

Consigli nutrizionali

Questa colazione è nel complesso ben bilanciata, ma si ricorda che l'equilibrio di calorie proveniente da macronutrienti può essere raggiunto anche giornalmente, sommando tutti i macronutrienti degli alimenti consumati nella giornata.
Se nella colazione proposta ci sono alimenti che per varie ragioni non potete mangiare, potete consultare questa tabella e sostituire l'alimento in questione con un altro simile e di pari apporto calorico.

Per i bambini
Questa colazione è adatta anche ai bambini dai 3 anni in su e può essere adattata al loro fabbisogno calorico secondo la tabella che segue.

I dati della tabella soprastante si basano su un calcolo mediano del fabbisogno calorico di bambini e bambine per ogni Kg di peso corporeo. Le calorie che un bambino deve assumere ogni giorno possono essere superiori o inferiori a seconda della quantità di attività fisica praticata e possono subire variazioni in base alle indicazioni del pediatra.


Autori

Dietetica e nutrizione:  Dott.ssa Marzia Formigatti - Dott.ssa Carolina Poli

Gastronomia e stylist:  Arch. Margherita Fiorentino

Chef: Lucio Mele