L’alimentazione che migliora la vita

EFFETTUA UNA RICERCA
Salute
Salute

Dalla prevenzione alla cura, esplora tutti gli aspetti della salute in questa sezione dedicata.

Le 4 regole che ci proteggono dall’influenza
Le 4 regole che ci proteggono dall’influenza

L’influenza è una malattia virale da non sottovalutare. A volte può confondersi con i sintomi del Covid ma è causata dai virus dell’influenza. Come evitare il contagio. L’alimentazione per combattere l’influenza.

Trigliceridi nel sangue: per limitarli non basta ridurre i grassi
Trigliceridi nel sangue: per limitarli non basta ridurre i grassi

I trigliceridi alti non fanno bene alla salute devi riportarli alla normalità. Cosa fa aumentare i trigliceridi. Quali alimenti aiutano a ridurli.

Dolore al petto: problemi di stomaco o problemi di cuore?
Dolore al petto: problemi di stomaco o problemi di cuore?

Alcuni sintomi sono simili pur avendo origini differenti. I sintomi digestivi. Sintomi cardiaci. Cosa può provocare il dolore al torace.

Vitamina b12 o cobalamina: perché è così importante assumerla?
Vitamina b12 o cobalamina: perché è così importante assumerla?

I livelli ottimali di B12 e le cause della sua carenza sono spesso sottovalutati. I valori minimi e ottimali. Cause della carenza. Alimenti ricchi di B12.

Come riconoscere la colite? Le cause e il ruolo della dieta
Come riconoscere la colite? Le cause e il ruolo della dieta

La colite è un'infiammazione del colon che può avere origini e manifestazioni molto diverse. Quanti tipi di colite ci sono. Terapia e dieta.

I nostri articoli
Alimentazione
Alimentazione

Migliora il tuo benessere attraverso una dieta varia e bilanciata.

Olio evo, acido oleico e polifenoli: ecco perché fa così bene alla salute
Olio evo, acido oleico e polifenoli: ecco perché fa così bene alla salute

L'olio Extravergine di Oliva è tra tutti gli oli vegetali quello più digeribile e salutare. I differenti tipi d’olio. I benefici per la salute. Ricette salutari.

Pressione alta: come abbassarla in modo naturale
Pressione alta: come abbassarla in modo naturale

L’ipertensione arteriosa è uno dei principali fattori di rischio per malattie cardiovascolari. I valori pressori della ESC. La DASH. Lo stile di vita per prevenire l’ipertensione.

Colesterolo: quanto influiscono la dieta e lo stile di vita?
Colesterolo: quanto influiscono la dieta e lo stile di vita?

Il Colesterolo non va sottovalutato, ma devi conoscerlo per non temerlo e per ridurre il rischio cardiovascolare. I livelli di rischio. Gli alimenti che lo riducono. Cosa lo fa aumentare e diminuire.

Scopriamo quali sono gli “alimenti chetogenici” e cosa sono i chetoni
Scopriamo quali sono gli “alimenti chetogenici” e cosa sono i chetoni

La dieta chetogenica produce molecole chiamate chetoni che l’organismo utilizza per produrre energia. Cosa sono i chetoni. Qual è la percentuale di macronutrienti che producono la chetosi. I 4 menu settimanali della chetogenica.

Guida al Digiuno Intermittente
Guida al Digiuno Intermittente

Guida divulgativa sulla dieta del digiuno terapeutico, le sue finalità, i benefici, i rischi e le controindicazioni. Esempi pratici su come impostare i vari metodi di digiuno controllato: intermittente o prolungato.

Stile di vita
Happy hour: è possibile un aperitivo light e sano?
Happy hour: è possibile un aperitivo light e sano?

Durante l’happy hour il momento conviviale è spesso carico di calorie. Le calorie delle bevande e degli stuzzichini più conosciuti. L’apericena.

Attività fisica: un rimedio efficace contro la costipazione
Attività fisica: un rimedio efficace contro la costipazione

La stipsi è tra i sintomi intestinali più comuni ma le cause non sono a tutti note. Cause della stipsi. Pavimento pelvico e stipsi. Stipsi e attività fisica.

Come dimagrire? Per perdere peso bisogna mettersi in riga
Come dimagrire? Per perdere peso bisogna mettersi in riga

Dimagrire. Lo si desidera in diversi momenti dell'anno: prima di eventi importanti, al rientro dalle vacanze o dopo le abbuffate natalizie. Tuttavia, poche persone riescono a dimagrire e mantenere il peso nel tempo, anche quando si ha l’aiuto di professionisti nutrizionisti o personal trainer.

Miti e fatti per dimagrire
Miti e fatti per dimagrire

Le convinzioni per perdere peso sono centinaia, ma come si perde peso veramente? I falsi miti sul dimagrimento. Le diete eccessivamente ipocaloriche. Proteine o carboidrati. Cosa conviene fare per dimagrire.

Chi soffre di cuore può fare attività fisica in estate?
Chi soffre di cuore può fare attività fisica in estate?

Con le alte temperature fare attività fisica è più faticoso per il tuo cuore. La temperatura ideale confort-termo-igometrico. I sintomi della disidratazione. Come prevenire problemi al cuore.

Area medici
Area medici
Area medico sanitaria
Area medico sanitaria

Questa sezione del sito illustra i servizi informativi – educativi, messi a disposizione di medici, pediatri, dietisti, biologi e sanitari di varie discipline, utili nella pratica clinica e per migliorare l’adherence del paziente.

Donne Donne
1/4

Donne

Salute femminile: scopri consigli e approfondimenti su come nutrire il corpo e la mente delle donne.

Senior Senior
2/4

Senior

Raggiungi la migliore versione di te a ogni età e combatti l’invecchiamento precoce.

Infanzia e adolescenza Infanzia e adolescenza
3/4

Infanzia e adolescenza

Tutto sul benessere, la vitalità e la serenità dei più piccoli.

Uomini Uomini
4/4

Uomini

Un supporto completo per una vita sana e appagante, in età adulta.

Grana Padano
Grana Padano
Educazione Nutrizionale
Grana Padano: di cosa si tratta?

Era il 2005 quando il Consorzio di Tutela del formaggio DOP più famoso al mondo decise di lanciare un innovativo progetto con l'obiettivo di promuovere pratiche benefiche per la salute e la prevenzione. In quel periodo, solo alcune istituzioni come il Ministero della Salute e alcuni Assessorati stavano iniziando a promuovere programmi educativi sul corretto stile di vita.

Il Consorzio di Tutela Grana Padano, riconoscendo l'importanza della nutrizione come fondamento della salute umana, ha quindi riunito un team di esperti per creare "Educazione Nutrizionale Grana Padano" - E.N.G.P. Da allora, il progetto è coordinato da un Comitato Scientifico di prestigio e coinvolge Società Scientifiche, medici specialisti, dietisti ed esperti di comunicazione.

Gli obiettivi principali di E.N.G.P. includono:

  • Promuovere i principi di un'alimentazione equilibrata;
  • Diffondere le basi di un corretto stile di vita;
  • Fornire alla classe medica informazioni e strumenti utili per migliorare il counseling nutrizionale e la promozione della prevenzione primaria e secondaria.

Oggi, il fulcro dell'attività digitale è il Portale E.N.G.P., diventato negli anni un punto di riferimento per milioni di cittadini e migliaia di operatori sanitari.